Condizioni di fornitura

Generalità

Le presenti condizioni di fornitura sono applicabili a tutti gli ordinativi aventi per oggetto di transazione farmaci o dispositivi medici per infusione, di seguito brevemente definiti anche “prodotti” e si intendono integralmente accettate dall’acquirente con il conferimento dell’ordine. Qualsiasi altra condizione qui non specificata e non altrimenti espressamente pattuita per iscritto si considera come non apposta e/o nulla.

Prezzi, validità e minimo d’ordine

Tutti i prezzi indicati nei listini, specifici preventivi, contratti o offerte sono espressi in €/pezzo e sono da intendersi IVA esclusa. L’IVA, come per legge, è a carico dell’acquirente. I prezzi dei prodotti indicati da C.F.I. SRL nei listini, nei preventivi e nelle offerte potranno essere variati dalla stessa in dipendenza della variazione dei propri costi ed entreranno in vigore alla data stessa in cui vengono fissati e comunicati o dalla data indicata nella comunicazione. I prezzi contenuti nei listini, nei preventivi e nelle offerte sono validi sino ad emissione di nuovo listino/preventivo/offerta o fino a data indicata nel momento dell’invio del listino/preventivo/offerta. Eventuali dilazioni di pagamento devono essere concordate e/o autorizzate espressamente. Il minino d’ordine va concordato con l’acquirente in base al prodotto.

Il minimo d’ordine varia in base al prodotto e sarà concordato con il cliente al momento dell’offerta, del preventivo o del contratto.

Termini di consegna

C.F.I. SRL si impegna a completare la consegna dei prodotti entro 1 settimana dal ricevimento dell’ordine, salva l’ipotesi in cui ci sia carenza dei prodotti ordinati o siano pattuite condizioni e tempi di consegna differenti. L’acquirente deve compiere tutte le attività necessarie ed opportune allo scopo di agevolare e rendere possibile la consegna. I termini di spedizione e consegna sono meramente indicativi e determinati in via approssimativa e non costituiscono termine essenziale ai fini della validità del contratto. L’acquirente esonera C.F.I. SRL da ogni e qualsivoglia responsabilità per eventuali ritardi nella consegna. C.F.I. SRL si riserva inoltre la facoltà di non effettuare alcun tipo di transazione con il committente qualora vi siano insoluti, a qualunque titolo, a carico dell’acquirente.

Trasporti

I costi di trasporto e di imballo sono a carico di C.F.I. SRL, salvo laddove diversamente pattuito per iscritto. Nel caso in cui l’acquirente ometta di indicare in maniera specifica la modalità di spedizione della merce, la spedizione verrà effettuata nel modo ritenuto più idoneo e celere.

Pagamenti e fatturazione

Alla consegna della merce verrà emessa fattura a saldo, l’acquirente è tenuto a comunicare nel momento dell’ordine il proprio codice destinatario per l’invio elettronico della fattura.
Ogni pagamento dovrà essere eseguito unicamente secondo le modalità pattuite ed effettuato esclusivamente in favore di C.F.I. SRL.
Non si accettano sconti ed arrotondamenti. Pagamento standard Bonifico bancario 60 gg DF oppure Ri.Ba 60 gg DF.

Responsabilità dell’acquirente

È compito dell’acquirente eseguire le seguenti verifiche:

All’atto di ricezione della merce e prima di rilasciare firma liberatoria al vettore:

  • Accertarsi del genere e del numero di colli che devono risultare conformi a quanto indicato nella bolla di accompagnamento o documento sostitutivo

  • Accertarsi delle condizioni esterne dei colli, con particolare attenzione a segni di eventuali manomissioni e/o urti che potrebbero avere compromesso la qualità o l’integrità del prodotto contenuto.

In caso di irregolarità dovranno essere formulate le relative osservazioni sui documenti che accompagnano la partita. Tali osservazioni dovranno essere controfirmate dall’autista addetto alla consegna. Di tale circostanza dovrà essere sempre e comunque data immediata comunicazione ad C.F.I. SRL.

Entro e non oltre otto giorni dalla data di consegna:

  • Effettuare un controllo qualità da eseguirsi secondo metodi ufficiali di letteratura in materia o quelli eventualmente indicati nella letteratura tecnica allegata (manuale, scheda tecnica, scheda di sicurezza) che accompagna il prodotto; si intenderà merce non conforme quella per la quale i controlli effettuati determineranno valori divergenti rispetto alle specifiche risultanti a seguito di controllo qualità secondo i parametri di cui sopra che l’acquirente dovrà aver esaminato preventivamente a qualsiasi operazione.

Resi e reclami

Ogni reso dovrà essere preventivamente autorizzato dall’ufficio commerciale che ha effettuato la vendita. Tale autorizzazione dovrà essere tassativamente indicata sulla documentazione d’accompagnamento, unitamente agli estremi dei documenti di vendita (numero e data del documento di trasporto e della relativa fattura). Previo accordo anticipato con C.F.I. SRL l’acquirente potrà restituire il materiale erroneamente ordinato, esclusivamente alle sotto descritte condizioni:

  1. Richiesta scritta di autorizzazione al reso.
  2. Integrità del prodotto venduto che dovrà risultare privo di ogni vizio e/o eventuali manomissioni.
  3. Spese di trasporto a carico dell’acquirente.
  4. Restituzione entro e non oltre trenta giorni dalla data di consegna.

Posto che tali condizioni vengano rispettate interamente sarà cura di C.F.I. SRL procedere alla nota di accredito. Qualora C.F.I. SRL dovesse risultare responsabile dell’errata spedizione della merce, il ritiro della partita sarà a carico del venditore.

Eventuali reclami devono essere effettuati entro 8 giorni dalla data di consegna della merce.

Foro competente e lingua ufficiale

Per ogni eventuale controversia dipendente dai rapporti intercorrenti tra C.F.I. SRL e i suoi clienti, in deroga alle norme di diritto processuale civile che regolano la competenza territoriale, le parti convengono che il foro esclusivamente competente sarà quello di Verona. L’unica lingua ufficiale di riferimento nella quale poter far valere pretese e/o obbligazioni di qualsiasi natura o genere, è l’Italiano.

Precisazioni

La Società C.F.I. SRL si riserva la facoltà di sospendere qualsiasi tipo di fornitura di prodotti qualora, a carico dell’acquirente, vi siano insoluti a qualunque titolo e facenti capo a qualsiasi tipo di rapporto instauratosi. La presente deve essere accettata integralmente. Eventuali modifiche alla presente dovranno essere stabilite per iscritto e preventivamente concordate.